- Ti trovi in:
- Home ›
- STOP OCCUPAZIONI
STOP OCCUPAZIONI
30/05/2025
Pochi giorni sono sufficienti per liberare la casa
Arriva una nuova legge sull’occupazione abusiva delle case, con pene severe per chi si stabilisce illegalmente presso il domicilio altrui.
La Camera ha infatti approvato gli emendamenti al DDL Sicurezza, con l’introduzione di una nuova fattispecie di reato nel Codice penale.
Il reato di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui (art. 634-bis c.p.), punito con fino a 7 anni di reclusione.
Prevista la possibilità per la polizia giudiziaria di disporre il rilascio immediato dell’immobile occupato, anche senza mandato del giudice, in caso di occupazioni illegittime.
Cosa prevede il nuovo articolo sullo sgombero.
Uno dei problemi da sempre più difficile da affrontare, quando le autorità si trovano a dover gestire immobili abitati abusivamente, è di certo lo sgombero degli occupanti.
In alcuni casi è infatti accaduto che le tempistiche d’intervento, a seguito dell’ordine del giudice, si siano di molto dilungate, prolungando così l’attesa per i proprietari desiderosi di rientrare legittimamente in possesso del loro immobile.
Per accelerare questo processo, il recente DDL Sicurezza ha introdotto un ulteriore nuovo articolo del Codice penale: il 321-bis.
Quest’ultimo prevede che le Forze dell’Ordine possano intervenire tempestivamente per sgomberare gli immobili occupati, anche già entro 10 giorni dall’indicazione del giudice.